Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Crostata con crema alle ciliegie senza burro 1

Qualche giorno fa avevo postato sulla mia pagina facebook una Crostata con crema alle ciliege Crostata con crema alle ciliegie senza burro 2🍒, senza burro nè lattosio, che fece mia madre e siccome ha avuto molto successo ho pensato di aggiungerla anche sul blog.
La crostata con crema alle ciliegie è costituita da una base di frolla senza burro e a base di farina di farro, e da una farcitura di crema alle ciliegie fatta con solo latte vegetale, zucchero, ciliegie e amido, quindi una crema alla frutta senza uova oltre che senza lattosio.
Leggera e delicata ma comunque buonissima, per una crostata dal gusto tipicamente estivo.
Decorata con ciliegie e scaglie di cioccolato, la crostata con crema alle ciliegie diventerà ancora più bella e presentabile da offrire ai vostri ospiti.

Crostata con crema alle ciliegie senza burro 3 Ingredienti

Per la frolla all’olio e farro

  • 80 g zucchero di canna
  • 1 uovo intero
  • 80 g olio (semi o oliva leggero)
  • Scorza di limone o arancia
  • Un pizzico di sale
  • 300 g di farina(io mista: 200g di farro e 100 g farina 1)
  • 40 g di latte senza lattosio (io kefir )
  • Un pizzico di cannella a piacere
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato

Per la crema di ciliege

  • 300 g ciliege senza noccioli
  • 200 g di latte di avena o mandorla (se non avete problemi anche latte vaccino va bene)
  • 60 g di zucchero (il latte era già dolce)
  • 30 g maizena
  • 30 g farina 0
  • Bacca di vaniglia semini

Crostata con crema alle ciliegie senza burro 4 Procedimento

Per la pasta frolla
Mescolate velocemente tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungete l’olio e l’uovo sbattuto insieme al latte ed impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo che dovrete far riposare per un’oretta in frigorifero avvolto da pellicola.
Oppure mettete tutto nel bimby e impastate  per 20 sec vel. 4/5.
Stendete tra due fogli di carta forno la pasta frolla e adagiatela in una teglia da 22-24 cm, rivestita da carta forno , e bucherellatela.
Siccome servirà cuocere la frolla vuota, in quanto la crema andrà cotta a parte e aggiunta dopo, prima di infornarla rivestite la base della frolla con un foglio di carta forno e mettete al di sopra dei fagioli secchi per far peso, in questo modo non si gonfierà in cottura.
Cuocete in forno caldo a 170 gradi per circa 20-25 minuti.

Per la crema alle ciliegie
Lavate le ciliege, asciugatele e denocciolatele, inseritele poi nel boccale del bimby e frullate 30 sec vel 7/8.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti per la crema e cuocete per 8 min 90° vel 4.
Versate la crema alle ciliegie senza lattosio in una ciotola e fatela raffreddare.

A questo punto la crostata con crema alle ciliegie va assemblata, quindi versate la crema all’interno del guscio di crostata e decorate a piacere.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *