Ciao a tutti, oggi volevo parlarvi di una ricetta che ultimamente ho preparato spesso e sono i carciofi gratinati al forno.
Trovo che siano un ottimo contorno, leggero e sfizioso, e che siano adatti per accompagnare bene carne, salumi, formaggi o anche uova.
Secondo me possono anche essere serviti insieme a degli stuzzichini come antipasto.
Inizialmente, non avendo mai preparato i carciofi in questo modo, sono andata alla ricerca di spunti sul web.
Alla fine ho trovato questa ricetta che mi è piaciuta molto ma che ho leggermente modificato.
La ricetta originale prevede acciughe e capperi che però ho preferito omettere, ho inoltre diminuito la quantità di mollica di pane perché mi sono sembrate un po’ eccessive.
I carciofi gratinati sono semplici ma davvero molto buoni. Gli ingredienti utilizzati sono pochi, a differenza di altre ricette non contengono uova né salumi, per cui possono essere considerati un piatto vegetariano.
La presenza di erbe aromatiche, aglio e pecorino e rendono la panure saporita. Le noci o i pinoli, invece, donano un tocco di piacevole croccantezza al piatto.
Approfittate di questo periodo in cui ancora è possibile trovare i carciofi freschi per provare i carciofi gratinati al forno.
Sono sicura vi piaceranno ;).
Ingredienti
- succo di limone (per mettere a bagno i carciofi)
- poco vino bianco
- 3-4 carciofi
Per l’impanatura
- 3-4 noci oppure una manciata di pinoli
- un paio di cucchiai di pecorino grattugiato
- erbe aromatiche (io un mix di prezzemolo, menta, timo e pepe)
- un pezzetto di aglio o meglio aglietto fresco
- 20-30 g mollica di pane raffermo
- un paio di cucchiai di pangrattato
- sale qb, io ho usato il mio aromatizzato
- olio d’oliva qb
Procedimento
Per prima cosa pulire i carciofi, iniziate eliminando le foglie esterne dure. Tagliare il gambo, ma non fino in fondo (potete vedere le foto). Raschiare un poco il gambo, tagliare le punte delle foglie.
Tagliarli poi a metà per la lunghezza ed eliminare le spine del carciofo che si trovano nella parte centrale. Mano a mano che pulite i carciofi immergerli subito in una ciotola con acqua e limone, per evitare che si anneriscano.
Una volta puliti, mettere i carciofi in una padella con poca acqua (deve ricoprirli quasi totalmente) e cuocere con il coperchio circa 7-8 minuti dal bollore.
I carciofi devono essere morbidi ma non si devono disfare perché finiranno di cuocere nel forno.
A questo punto preparare la panure frullando tutti gli ingredienti, poi aggiungere un poco di olio d’oliva per amalgamarli.
Ungere una piccola teglia con abbondante olio d’oliva, aggiungere un goccio di vino bianco e acqua. Vi consiglio di usare una teglia piccola cosi da tenere i carciofi vicini, in modo da non seccarli e farli cuocere in maniera omogena.
Adagiare i carciofi, mettere in pizzico di sale su ognuno e ricoprirli con l’impanatura. Infine irrorate con un filo di olio d’oliva la superficie.
Cuocere i carciofi gratinati per circa 25 minuti, controllare sempre la cottura tastando la parte centrale del carciofo con una forchetta. Per metà cottura ho preferito coprire la teglia con un foglio di alluminio per farli cuocere meglio.
Qualche consiglio in più:
- Se i carciofi non vi sembrano abbastanza dorati, dopo la cottura, potete usare la funzione grill per qualche minuto.
- Non vi nascondo che a volte sulla base della teglia, prima di inserire i carciofi, aggiungo qualche patata a fettine condita con aglietto e sale aromatizzato. Sono buonissime.
- Per rendere i carciofi gratinati più golosi, prima di versare la panatura, potete adagiare un pezzo di mozzarella nella parte centrale del carciofo.
- Siete alla ricerca di un piatto unico con i carciofi? Provate i carciofi ripieni di carne!