Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Biscotti con mele e noci senza lattosio 1

E’ ufficiale: amo la farina di Teff! Trovo che le preparazioni in cui riesce a dare il massimo del suo gusto siano i biscotti. Una ricetta cui sono affezionata sono i biscotti con farina di teff vegan e senza glutine.
Questa volta ho deciso di cambiare ricetta e dare sfogo alla fantasia preparando dei biscotti del tutto autunnali: biscotti con mele e noci, fiocchi d’avena, cannella e appunto farina di teff.
Sono biscotti senza burro e senza lattosio, che si presentano friabili e morbidi all’interno.
Certo la farina di teff (derivante da un minuscolo cereale privo di glutine) dona un gusto particolare simile alla nocciola e una certa friabilità ai biscotti, ma niente vi vieta di riprodurre questa ricetta usando un’altra farina.
Per esempio altri tipi di farina dal gusto simile e particolarmente adatta per questa ricetta è quella di farro oppure di grano saraceno o anche d’avena.
Come potete vedere ho associato alla farina di teff delle farine rustiche perchè mi piacciono e sono particolarmente salutari, ma come sempre potete usare altre farine a vostro gusto.
Lo stesso vale per lo zucchero, ho preferito usare in parte quello integrale per dare una profumazione e gusto ancora più particolare, ma se voi non lo avete potete usare anche solo quello di canna.
L’impasto dei biscotti con mele e noci è particolarmente sbricioloso causa il basso contenuto di glutine e la presenza di ingredienti come mele e noci che rendono difficile amalgamare il tutto.
Ma niente paura, piano piano riuscirete a realizzare l’impasto, e poi i biscotti dovranno essere formati semplicemente con le mani.
Una volta sfornati si sprigionerà per casa un buonissimo profumo, e sarà difficile resistere e aspettare che si raffreddino prima di assaggiarli! (io non ho resistito :D)
Tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione e, nonostante l’assenza di burro e la presenza di frutta che rilascia un po’ di liquido in cottura, non risultano per nulla gommosi.
Vediamo quindi come si preparano questi deliziosi biscotti con mele e noci.

Biscotti con mele e noci senza lattosio 2 Ingredienti

  • 120 g farina di teff
  • 140 g mix tra farina di avena e farina 1
  • 40 g zucchero di canna
  • 40 g zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 uovo
  • 70 g olio di semi di girasole
  • un paio di manciate di fiocchi d’avena
  • 40 g gherigli di noci
  • mezza mela con la buccia
  • Abbondante cannella in polvere
  • un pizzico di bicarbonato
  • un pizzico di lievito per dolci
  • poco latte vegetale (io d’avena) se serve per impastare

Biscotti con mele e noci senza lattosio 3 Procedimento

In una ciotola mescolare le farine, lo zucchero, il bicarbonato, il lievito, la cannella, le noci a pezzetti e i fiocchi d’avena. Poi aggiungere la mezza mela, senza il torsolo, tagliata a pezzettini e mescolare.

Infine aggiungere olio di semi, il miele, e l’uovo sbattuto e incorporare agli ingredienti secchi.
L’impasto ottenuto tenderà a sbriciolarsi un poco, ma è così che deve essere in quanto povero di glutine.
Comunque se dovesse essere troppo asciutto (può dipendere dal tipo di farine usate) potete aggiungere poco di latte vegetale per aiutarvi ad amalgamare meglio gli ingredienti.
Far riposare l’impasto dei biscotti con mele e noci in frigorifero per 1 ora.

Accendere il forno a 180 gradi e iniziare a formare i biscotti.
Con le mani prelevare piccole quantità di impasto, formare delle palline tra i palmi delle mani e poi appiattire formando biscotti abbastanza spessi.
Adagiare i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocere per circa 13-15 minuti.
I tempi di cottura possono variare in base alla grandezza dei biscotti e al tipo di forno, comunque basta tirarli fuori una volta che sono dorati.

Prodotto consigliato

Farina di teff

La Farina di Teff Biologica è realizzata con semi di Teff ed è quindi priva di glutine, per questo è adatta ad un'alimentazione celiaca. Vedi il prodotto

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *