Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Scegli una categoria
Antipasti
Condimenti e salse
Contorni
Dolci
Dolci al cucchiaio
Dolci lievitati
Frullati e Bevande vegetali
Gelati
Marmellate e conserve
Pane e Lievitati
Piatti unici
Primi piatti
Raccolte di ricette
Recensioni
Ricette Bimby
Ricette vegane
Secondi piatti
SOS cucina
Biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato 1

Ciao, eccomi tornata con una nuova ricetta gustosa: biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato.
Sono dei biscottoni croccanti e friabili, con cereali, quindi ricchi di fibre, ma golosi grazie alla presenza di mandorle e gocce di cioccolato.
Io adoro questo tipo di biscotti, sono i miei preferiti a colazione, quelli fatti in casa poi sono ancora più buoni e sicuramente più sani.
Questa volta a rendere la ricetta particolare è la presenza del farro soffiato. Avevo comprato il farro soffiato per arricchire gli yogurt, una volta aperta la busta però, sappiamo tutti che con il tempo tende a perdere la croccantezza. Da qui ho pensato di inserirli in questi fantastici biscotti.

Per preparare questi biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato, ho preso spunto da alcune ricette. Molte non contenevano l’uovo nell’impasto, tuttavia io ho deciso di usarlo perché avevo un uovo in scadenza.
Quindi se preferite ottenere dei biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato senza uova potete sostituirlo con acqua o latte vegetale. Sicuramente con l’uovo i biscotti risulteranno più croccanti, ma sono sicura che anche senza saranno buonissimi.

Questi biscotti non sono molto dolci, a me piacciono così. Però se siete abituati a gusti più dolci vi consiglio di usare 60-70 g di zucchero.
Oltre allo zucchero ho aggiunto dello sciroppo di datteri in quanto mi piace molto l’aroma che dona ai dolci. Se non lo avete potete usare del miele o del malto o melassa.

Nella preparazione di questo dolce ho usato il bimby, ma non è fondamentale per questa ricetta.
Potete mescolare i liquidi e i solidi a parte ed impastare a mano, e tritare le mandorle con un tritatutto.
Ma vediamo come si preparano in pochi semplici passi questi biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato.

Biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato 2 Ingredienti

Per circa 17 biscottoni

  • 120 g farina (io mix di avena, farro e tipo 2)
  • 40 g zucchero integrale + 15 g sciroppo di datteri (o miele o malto)
  • 50 g olio di semi
  • 1 uovo (oppure 40-50 g di acqua o latte)
  • 50 g mandorle
  • 40 g gocce cioccolato
  • 3 cucchiaini di semi di lino (opzionali, se non usate le uova però, consiglio di aggiungerli)
  • 50 g fiocchi d’avena
  • 40 g farro soffiato
  • 1 pizzico di sale
  • Mezzo cucchiaino di cannella
  • Un pizzico di buccia di limone biologico
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci o una punta di cucchiaino di bicarbonato

Biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato 3 Procedimento

Per prima cosa nel Bimby ho triturato le mandorle molto grossolanamente a velocità 7 per pochi secondi e messo da parte.
Se avete i fiocchi d’avena quelli grandi, vi consiglio di triturarli insieme alle mandorle, altrimenti, se avete quelli mignon potete usarli interi.

Sempre nel Bimby (per comodità altrimenti potete impastare a mano) inserite lo zucchero insieme allo sciroppo di datteri o miele o malto e mescolate per amalgamare leggermente.
Unite l’uovo o l’acqua o il latte e mescolate nuovamente.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate andare qualche secondo a modalità antiorario a velocità 3 -4, giusto per amalgamare un poco.

Poi versate il composto sul tavolo ed impastate fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo.
Se fosse necessario aggiungete poca acqua o poca farina.
Fate riposare l’impasto una mezz’oretta in frigorifero, avvolto da pellicola.
A questo punto formate delle palline e pressatele con le mani, adagiate poi i biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato su un tappetino in silicone oppure su una placca forno rivestita da carta forno.

Cuocete i biscotti al farro soffiato con avena e cioccolato in forno ventilato 170 per circa 13-14 minuti, o fino a che risultano belli dorati.
Io li ho lasciati asciugare sulla gratella per qualche minuto, nel forno con lo sportello leggermente aperto.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi e articoli e ricette via email

Author: Emanuela

Ciao a tutti, mi chiamo Emanuela e da qualche anno ho iniziato ad appassionarmi alla cucina, cercando di associare al gusto un'alimentazione più sana possibile. Ho aperto questo blog per condividere la mia passione e i miei consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *