Ciao a tutti, oggi ho pensato di proporvi una ricetta che tempo fa ho trovato su un gruppo di fb pubblicata da Mariella che ha il blog Un Mondo a Tavola.
Questi biscotti ai fiocchi d’avena mi sono piaciuti tantissimo infatti li ho preparati diverse volte.
La ricetta dei biscotti con i fiocchi d’avena si realizza con il bimby quindi è velocissima, tuttavia se non avete il bimby potete procurarvi 150 g di farina d’avena e seguire il procedimento usando una frusta a mano (ho notato che usando direttamente 150 g di farina d’avena i biscotti mi piacciono di più).
Sono biscottoni morbidi e molto gustosi grazie all’utilizzo di ingredienti quali mandorle e cannella.
Con queste dosi vengono fuori parecchi biscotti ai fiocchi d’avena, a me si conservano bene per diversi giorni chiusi in un barattolo di vetro o scatola di latta.
Per chi adora i biscotti all’avena dell’ikea li consiglio perchè dicono ci assomiglino molto (io non li ho mai assaggiati).
Ingredienti
- 300 g fiocchi d’avena (oppure 150 g farina d’avena e 150 g di fiocchi d’avena)
- 125 g burro (io uso la margarina di semi di girasole)
- 1 uovo piccolo
- 125 g zucchero (io uso metà zucchero muscovado e metà di canna)
- 1 cucchiaino di cannella
- 50 g mandorle
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 1 pizzico di buccia di limone
Procedimento
Siccome io ho usato lo zucchero di canna per prima cosa l’ho tritato una trentina di secondi nel bimby a velocità 9 e messo da parte.Nel boccale inserite metà dei fiocchi d’avena insieme alla buccia di limone e le mandorle e tritate a velocità 7 per 30 secondi.
Unite poi il burro morbido e lavorate 1 minuto a velocità 3 (siccome la mia margarina era molto morbida ho lavorato circa 40 secondi).
Aggiungete poi tutti gli altri ingredienti e fate andare il bimby a velocità 3,5 per circa 1 minuto (in questo modo i fiocchi d’avena inseriti si sminuzzeranno).
Il composto risulterà molto appiccicoso (per questo è importante usare 1 uovo piccolo) ma niente paura perchè facendolo riposare in frigorifero, avvolto da pellicola per un’ oretta, tenderà a compattarsi.
Una volta riposato l’impasto, basterà formare delle palline con le mani inumidite (20-25 g per biscotti), poi adagiate le palline su una teglia rivestita da carta forno. A questo punto la ricetta prevedeva la cottura dei biscotti ai fiocchi d’avena e cannella direttamente in forno, io invece preferisco schiacciare i biscotti leggermente con le mani o con la forchetta così da conferirgli lo spessore che piace a me.
Cuocete i biscotti all’avena in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti (tuttavia considerate che la cottura dipende dal forno) e lasciate raffreddare su una gratella.